AVVIO Azione 1.1.3 – REGIONE DEL VENETO
22 Aprile 2025

AVVIO Azione 1.1.3 – REGIONE DEL VENETO

REGIONE DEL VENETO – – FONDO DI PARTECIPAZIONE PR VENETO FESR 2021-2027
Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione – Azione 1.1.3 sub B – “Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI”

Dal 18 aprile 2025 è ufficialmente aperto lo sportello per la presentazione delle domande relative all’Azione 1.1.3 sub B del Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027. Si tratta di un’importante opportunità per le piccole e medie imprese del territorio che intendono investire in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

Questa misura, denominata “Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI”, rientra nel Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione e si propone di incentivare iniziative ad alto contenuto tecnologico, capaci di generare un impatto significativo sul tessuto produttivo regionale. L’obiettivo è quello di promuovere la competitività delle imprese attraverso l’introduzione di nuove conoscenze, l’adozione di tecnologie avanzate e l’implementazione di soluzioni innovative nei processi e nell’organizzazione aziendale.

Il bando prevede due principali linee di intervento. La prima, dedicata alla ricerca industriale e allo sviluppo sperimentale, sostiene progetti finalizzati alla creazione di nuovi prodotti, servizi o processi, oppure al miglioramento sostanziale di quelli esistenti. In questo ambito, l’impresa può accedere a un contributo per coprire spese legate al personale, all’acquisizione di beni strumentali, a consulenze tecniche o all’uso di tecnologie digitali come intelligenza artificiale, blockchain, big data e cybersicurezza.

La seconda linea di intervento è invece focalizzata sull’innovazione dei processi aziendali e dell’organizzazione. In questo caso, il sostegno è destinato a progetti che introducano nuovi metodi produttivi, distributivi o gestionali, con particolare attenzione all’applicazione di tecnologie digitali e soluzioni capaci di migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese.

Il contributo previsto è a fondo perduto, pari al 40% delle spese ammissibili. Inoltre, il restante fabbisogno può essere coperto attraverso un finanziamento agevolato, strutturato per il 70% a tasso zero e per il 30% a tasso bancario.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo prodotti@fidinordest.it.

Condividi:

Archivi

Categorie